Laurea triennale a Udine: scegli la Unicusano

Iscriversi a un corso di laurea triennale a Udine è diventata l’unica strada perseguibile per ampliare e migliorare gli orizzonti occupazionali.

Su un mercato sempre più esigente e sempre più concorrenziale, per farsi notare dal punto di vista professionale bisogna dimostrare di possedere competenze in linea con i trend e le evoluzioni del settore cui fanno riferimento.

Ecco perché è importante scegliere percorsi attuali, aggiornati e completi, in grado di erogare conoscenze appetibili e spendibili sul mercato del lavoro.

Laurea triennale a Udine: i corsi online Unicusano

I corsi di laurea triennale a Udine attivati ed erogati dall’università telematica Niccolò Cusano sono impostati su programmi didattici che si allineano perfettamente ai trend e alle più attuali dinamiche del mercato.

Il ventaglio di proposte abbraccia le principali aree di specializzazione universitaria: economica, ingegneristica, psicologica, politologica e pedagogica.

La facoltà di economia annovera il corso di laurea in Economia aziendale e management, il cui obiettivo è formare professionisti in grado di operare nel campo della gestione aziendale, sia pubblica che privata.

Per quanto concerne l’indirizzo ingegneristico, la proposta Unicusano si articola in un ampio ventaglio di specializzazioni, i cui curriculum si focalizzano sui due principali rami dell materia: civile e industriale.

Per gli aspiranti psicologi e psicoterapeuti è disponibile il corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche, mentre l’ambito politologico si sviluppa nel percorso di Scienze politiche e relazioni internazionali.

Completa il ventaglio di proposte Unicusano il corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione, per il quale sono previsti due curriculum: cognitivo-funzionale e pedagogico-sociale.

Oltre a garantire un ottimo livello qualitativo, i corsi online consentono di accedere ad una serie di plus e vantaggi che agevolano la frequentazione del corso, sia a livello pratico che economico.

Pensiamo ad esempio a quanto sia complicato conciliare la frequentazione di un corso di laurea con l’esigenza di lavorare per mantenersi gli studi; la difficoltà ad incastrare gli orari delle lezioni con quelli lavorativi rende difficile la condizione, sempre più frequente, di studente-lavoratore.

Al fine di agevolare la frequentazione dei percorsi di studio anche a chi lavora e/o è impossibilitato per vari motivi a presenziare in sede per seguire le lezioni, Unicusano ha attivato una modalità di apprendimento estremamente flessibile.
Si tratta di una metodologia basata sull’utilizzo di una piattaforma multimediale che consente di frequentare i corsi di laurea a distanza, attraverso un pc o un dispositivo mobile connessi alla rete.

Non essendo previsti limiti o vincoli di orario per quanto riguarda l’accesso al materiale didattico presente all’interno della piattaforma, ogni studente ha la possibilità di impostare lo studio sulla base delle personali esigenze e/o preferenze.

Opportunità per i neo-laureati

Il conseguimento di una laurea triennale a Udine è il primo passo verso la realizzazione professionale.
A qualunque indirizzo di studi faccia riferimento, il titolo è funzionale all’inserimento in numerosi e svariati contesti operativi.

Rappresenta una chiave importante per l’ingresso nel mondo del lavoro e per avere qualche chances in più rispetto a chi possiede una formazione liceale.

Allo stesso tempo il triennio fornisce il requisito necessario per l’iscrizione ai corsi di laurea magistrale, ovvero i percorsi di specializzazione che integrano, approfondiscono e completano le competenze in determinati ambiti disciplinari.

Un’ulteriore alternativa per i neo-laureati in possesso di un titolo triennale è rappresentata dai master di primo livello, ovvero corsi di specializzazione post-laurea che mirano a fornire un know how di tipo operativo, per cui fortemente orientato al mondo del lavoro.

CHIEDI INFORMAZIONI

icona link