I corsi di laurea magistrale a Udine di Unicusano
Nell’ambito dell’attuale situazione occupazionale, quanto mai difficile soprattutto per chi si approccia per la prima volta al mercato del lavoro, la decisione di iscriversi a un corso di laurea magistrale a Udine è l’unica in grado di migliorare gli orizzonti lavorativi.
La formazione di livello avanzato garantisce la qualificazione necessaria per ricoprire specifici ruoli professionali; fornisce inoltre il requisito imprescindibile per l’accesso a determinati albi professionali e per la partecipazione ai concorsi pubblici.
Per comprendere meglio il concetto è sufficiente pensare al fatto che le posizioni più importanti, e in generale tutti i ruoli dirigenziali, all’interno delle aziende sono ricoperte per un buon 90% da laureati in possesso di titolo magistrale.
Laurea magistrale a Udine: le facoltà Unicusano
Gli indirizzi di studio nell’ambito dei quali si sviluppa la proposta formativa della Niccolò Cusano afferiscono alle principali aree didattiche.
Nel dettaglio, il ventaglio di corsi di laurea magistrali a Udine si articola nelle seguenti facoltà:
- Economia
- Ingegneria
- Psicologia
- Politologia
- Pedagogia
- Giurisprudenza
Analizziamo attentamente i percorsi di studio e i relativi curriculum partendo dal corso di laurea magistrale in Scienze economiche, il cui fine è formare profili in grado di inserirsi in contesti operativi che si occupano di attività finanziarie, contabilità, gestione nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese private.
Continuiamo la panoramica di percorsi specialistici addentrandoci in uno dei settori disciplinari più gettonati tra i giovani: l’ingegneria.
Si tratta di un indirizzo di studio che a seconda del ramo di specializzazione garantisce numerosi e interessanti sbocchi occupazionali.
Il ventaglio di proposte Unicusano include gli indirizzi civile, elettronico e quello meccanico; quest’ultimo a sua volta scisso nei curriculum ‘Produzione e gestione’, ‘Automotive’ e ‘Progettazione’.
Un’altra facoltà che esercita un forte appeal sui giovani è quella di psicologia.
Il biennio magistrale si scinde in due curriculum che afferiscono a due differenti ambiti di applicazione della materia, entrambi focalizzati sull’approfondimento delle conoscenze, dei metodi e delle procedure di indagine scientifica applicabili all’ambito psicologico.
Il percorso ad indirizzo politologico prevede il corso di laurea in Relazioni internazionali, il cui fulcro è rappresentato dall’approfondimento delle tematiche internazionali, studiate da prospettive giuridiche, storiche, sociali, geografiche, politiche ed economiche.
Per quanto riguarda i percorsi dedicati agli aspiranti pedagogisti è disponibile il percorso biennale in Scienze pedagogiche, finalizzato a fornire il know how necessario per operare nei comparti socio-assistenziali, educativi e socio-sanitari. Due i curriculum attivi: ‘socio-giuridico’ e ‘psico-educativo’
Concludiamo con l’area giuridica che prevede un corso di laurea in Giurisprudenza a ciclo unico, della durata di 5 anni.
Metodologie didattiche
Tutti i corsi di laurea magistrale a Udine attivati da Unicusano sono erogati attraverso una duplice modalità: in presenza oppure a distanza.
La metodologia tradizionale viene espletata attraverso la sede di Roma, presso la quale è possibile seguire le lezioni e usufruire di tutti i servizi erogati dall’ateneo.
La metodologia a distanza si avvale di una piattaforma telematica che consente di seguire le lezioni online e di studiare comodamente su supporti digitali quali ad esempio gli e-book.