Facoltà universitarie a Udine

Scegliere tra le facoltà universitarie a Udine l’indirizzo di studi in grado di allinearsi sia alle personali aspettative che alle opportunità occupazionali presenti sul territorio è tutt’altro che semplice.

Il processo decisionale finalizzato ad individuare il percorso più idoneo ad assecondare ambizioni e propensioni si snoda attraverso una serie di valutazioni, soggettive e oggettive, che riguardano l’aspetto didattico e allo stesso tempo il livello di spendibilità della specializzazione sul mercato del lavoro.

Il primo step consiste nell’identificare l’area disciplinare nell’ambito della quale acquisire competenze e conoscenze.

Facoltà universitarie a Udine: gli indirizzi di studio Unicusano

La proposta universitaria affianca alla tradizionale modalità formativa ‘in presenza’ un’innovativa metodologia di erogazione dei contenuti, denominata e-learning.

I corsi di laurea online, erogati quindi telematicamente, si sviluppano nell’ambito delle principali aree disciplinari.

L’università telematica Niccolò Cusano ha strutturato una proposta in grado di assecondare qualsiasi tipologia di esigenza e ambizione professionale.

Ecco nel dettaglio le facoltà:

  • Facoltà di economia
  • Facoltà di ingegneria
  • Facoltà di psicologia
  • Facoltà di politologia
  • Facoltà di pedagogia
  • Facoltà di giurisprudenza

Ogni indirizzo di studio si snoda in corsi di laurea triennali, rivolti agli studenti che desiderano velocizzare l’inserimento nel mondo del lavoro, e corsi di laurea magistrali, rivolti a chi intende conseguire un’ulteriore specializzazione per migliorare le prospettive lavorative.

La validità dei corsi online  è attestata dal riconoscimento del Miur, per il quale i titoli rilasciati sono equiparabili, a tutti gli effetti, a quelli rilasciati dalle università statali.

I programmi didattici di tutte le facoltà universitarie di Udine sono accomunati da un elevato livello di aggiornamento degli argomenti trattati, un piccolo dettaglio che conferisce al neo-laureato un importante vantaggio competitivo in fase di selezione.

Orientamento per la scelta della facoltà

Tutte le facoltà presenti all’interno della proposta didattica Unicusano offrono la possibilità di usufruire della pratica modalità formativa e-learning.

Si tratta di una metodologia che consente di ottimizzare tempo, energie e soldi attraverso l’apprendimento a distanza.
Le lezioni, erogate telematicamente attraverso una piattaforma digitale, possono essere seguite comodamente da casa, in qualsiasi momento del giorno o della notte.
E-book, manuali di approfondimento, slides, test di verifica e tutto il materiale didattico per preparare gli esame è disponibile all’interno della stessa piattaforma, accessibile da pc o da dispositivo mobile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Oltre ai numerosi vantaggi di natura pratico-logistica, l’e-learning Unicusano garantisce una serie di servizi agli studenti che rendono l’esperienza universitaria piacevole e agevole.

In riferimento al delicato momento di scelta della facoltà segnaliamo il servizio di orientamento, che si rivolge in maniera differenziata agli studenti che intendono iscriversi per la prima volta ad un corso di laurea e ai laureati triennali che intendono proseguire con una magistrale.

L’OPSU (Orientamento alla Prima Scelta Universitaria) si configura come una guida che oltre a supportare l’utente durante la fase di scelta garantisce un’esperienza immersiva nella metodologia didattica e-learning  adottata dall’ateneo.

L’OSSU (Orientamento alla Seconda Scelta Universitaria) parte dalla formazione pregressa dell’utente per analizzare e identificare i percorsi di studio affini alle conoscenze già acquisite e alle aspirazioni professionali.

CHIEDI INFORMAZIONI

icona link